Alcides metaurus Hopffer, 1856

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Uraniidae Blanchard, 1845
Genere: Alcides Hübner, 1819
Descrizione
L'apertura alare è di circa 100 mm. Gli adulti sono neri con bande iridescenti di giallo e rosa. La parte inferiore è di colore verde chiaro iridescente con bande nere. Sono in volo durante il giorno e si nutrono di nettare di fiori. Riposano con le ali aperte e piatte. Le larve si nutrono di varie specie di Euphorbiaceae, tra cui Endospermum medullosum, E. myrmecophilum e Omphalea queenslandiae. Queste piante contengono veleni che potrebbero proteggere le larve dalla predazione. I vari instars hanno colori che variano dal verde con una banda nera, al nero con bande bianche e un torace rosso, al rosso con bande nere e gambe arancioni. La pupazione avviene in un bozzolo fatto in una fessura o tra le foglie morte.
Diffusione
È nota nel nord tropicale del Queensland, in Australia.
Sinonimi
= Nyctalemon metaurus Hopffer, 1856 = Nyctalemon zodiaca Butler, 1869 = Alcides zodiaca.
![]() |
Data: 25/06/2013
Emissione: Farfalle e orchidee Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/01/2002
Emissione: Falene nel mondo Stato: Gambia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/12/2002
Emissione: Fauna e flora - Falene Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 20/01/1992
Emissione: Farfalle Stato: Palau Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi |
---|